Prove Invalsi Italiano Scuola Secondaria di primo grado Classe Terza A. S. 2014 - 2015

01:30:00 da rispondere :48
Domanda 1

 

Il testo di riferimento dell'esercitazione lo trovi a pagina 112.

 

Chi è lo sconosciuto che dà il titolo al racconto?


il

Domanda 2

In che cosa consiste lo "spettacolo sgradevole" (righe 10 e 11)? Ricopia la frase del testo a cui

l'espressione si riferisce.



Domanda 3

L'espressione "infausto presagio" (riga 12) significa

A pronostico infallibile
B evento imprevedibile
C predizione del futuro
D presentimento di sventura

Domanda 4

Durante la corsa, qualcosa aumenta il malumore del cliente. Che cosa? (righe 22 e 23)


Domanda 5

Definendo il taxista un "animale uomo come me" (riga 15) il cliente

A intende esprimere il senso di ribrezzo e disgusto che il taxista provoca in lui
B vuole sottolineare la rozzezza e la volgarità del taxista
C tenta, riconoscendo quanto li accomuna, di vincere il senso di lontananza da lui
D cerca di trovare un punto di contatto con il taxista per farselo amico

Domanda 6

Durante la corsa in taxi l'atteggiamento del cliente muta radicalmente. Che cosa produce questo cambiamento?

A La vista della fotografia della ragazza
B Il suono della musica diffusa dalla radio
C Il venir meno per un attimo della preoccupazione per lappuntamento
D La lettura della frase … vai piano, ti aspetto sul cruscotto del taxi

Domanda 7

Perché il cliente pensa che la ragazza non possa essere la moglie del taxista?

A È troppo diversa da lui
B È troppo giovane e bella
C Non gli assomiglia per nulla
D Non ha nessun difetto fisico

Domanda 8

Per descrivere la ragazza nella fotografia si usano due aggettivi che si contrappongono al termine "marziano". Quali sono?

1.

2.


Domanda 9

L'espressione "vai piano ti aspetto", che funge da soggetto di "mi guardava" (riga 47), indica


Domanda 10

La cucina della casa del taxista viene descritta come "rustica ma linda" (riga 47) per sottolineare che

A le persone che vivono nella casa sono pulite ma di cattivo gusto
B le persone che vivono nella casa sono modeste ma dignitose
C è una cucina arredata in maniera antiquata
D è una cucina che rivela i gusti e le cure di una donna

Domanda 11

Nel testo si passa a un certo punto da una narrazione in prima persona a un'altra narrazione fatta sempre in prima persona ma da un altro soggetto. Quale frase segna questo passaggio?


Domanda 12

Nel testo il Destino è indicato anche con altri due termini. Quali?

1.

2.


Domanda 13

Qual è il "destino" che lo sbaglio del taxista realizza?

A Lincontro del cliente con la sua futura moglie
B La rovina della carriera professionale del cliente
C La perdita per il cliente di un appuntamento decisivo
D Il mutamento di destinazione del viaggio del cliente

Domanda 14

Alla fine della vicenda il taxista e il suo cliente

A restano in conflitto uno con laltro
B restano indifferenti uno allaltro
C diventano amici
D diventano parenti

Domanda 15

Alla riga 57 la frase "egli possiede da quel giorno, e me lha contagiata, una sua strana teoria…" significa

A egli possiede una bizzarra teoria di cui mi ha convinto
B egli possiede una personale teoria in cui io non credo
C egli possiede una stramba teoria in cui avverto un pericolo
D egli possiede una oscura teoria che ritengo superstiziosa

Domanda 16

Quale delle affermazioni che seguono esprime il nucleo centrale della "teoria sugli sconosciuti" (righe 57-58)?

A Noi siamo gli arbitri del nostro destino
B Certi incontri hanno un ruolo decisivo nel cambiare il corso della nostra vita
C La nostra sorte dipende dalla volontà delle persone con cui veniamo in contatto
D In ogni circostanza della vita ci sono aspetti negativi e aspetti positivi

Domanda 17

Secondo il testo, gli "sconosciuti" sono

A strumenti di cui il Destino si serve per attuare i suoi piani
B persone che nascondono la loro vera identità
C individui diversi e lontani da noi di cui è bene diffidare
D uomini incontrati per caso in circostanze misteriose

Domanda 18

Le parole "diffid" alla riga 67, "sconosciuti" alla riga 69 e "carriera" alla riga 71 sono scritte tra virgolette per segnalare che

A sono parole pronunciate da uno dei personaggi del racconto
B sono parole che non fanno parte del linguaggio comune
C sono parole che appartengono allo stesso campo semantico
D sono parole usate con un significato particolare

Domanda 19

Rileggi la frase: "Penso che non si tratti affatto di sconosciuti, benché sotto tale maschera si siano camuffati." (righe 69-70). Come si può sostituire la congiunzione "benché" senza cambiare il significato della frase?

 

Penso che non si tratti affatto di sconosciuti


A finché sotto tale maschera si siano camuffati
B affinché sotto tale maschera si siano camuffati
C sebbene sotto tale maschera si siano camuffati
D purché sotto tale maschera si siano camuffati

Domanda 20

Indica quale delle frasi seguenti esprime il significato dellultima frase del testo. "Lasciarli volare: dalla crisalide duno sconosciuto possono prendere il volo bellissime farfalle".

A Lascia che facciano la loro strada: uno sconosciuto potrebbe diventare una persona famosa
B Lasciali entrare nella tua vita: da un incontro inatteso può derivare uno sviluppo positivo
C Lasciali perdere: un incontro inaspettato potrebbe destare speranze che non si realizzano
D Lasciali andare: non cercare di trattenere chi è nato per volare

Domanda 21

Quali caratteristiche ha questo testo?

 

Indica se l'affermazione è Vera o Falsa


A Il racconto iniziale introduce una tesi generale sul ruolo del caso nelle vicende umane
Vero Falso
B Il testo sviluppa due storie parallele
Vero Falso
C Il racconto contiene unanticipazione
Vero Falso
D Il testo contiene un commento esplicito sulla vicenda narrata
Vero Falso

Domanda 22

Quale fra i seguenti titoli alternativi sintetizza meglio il senso del racconto?

A Uno strano incontro
B Un appuntamento mancato
C Un fortunato imprevisto
D Unavventura in taxi

Domanda 23

Il testo nel suo insieme invita il lettore ad avere verso gli sconosciuti un atteggiamento di

A diffidenza
B apertura
C indifferenza
D prudenza

Domanda 24

Il testo di riferimento dell'esercitazione lo trovi a pagina 116.

 

I verbi "andiamo", "fermiamoci", "raccogliamo", "assaporiamoli" allinizio del testo hanno la funzione di


A rivolgere un invito alle persone che leggono
B raccontare un fatto nel momento in cui accade
C descrivere un fenomeno che si ripete abitualmente
D dare un ordine alle persone che passano nel bosco

Domanda 25

Con l'espressione "che hanno mille occhi e mille orecchie (riga 6) l'autore vuol dire che

A chi passa nei boschi è sempre osservato da altre persone
B i boschi sono vigilati dalle guardie forestali
C gli animali del bosco hanno sensi molto acuti
D chi passa nei boschi è sempre osservato da altre persone

Domanda 26

Perché nel raccogliere i mirtilli si deve pensare all'urogallo e al tordo (riga 9)?

A Per lasciarne anche agli uccelli che si nutrono di questi frutti
B Perché lurogallo e il tordo sono specie in via di estinzione
C Perché è lunico cibo di cui lurogallo e il tordo si nutrono
D Per non danneggiare piante protette dove gli uccelli si rifugiano

Domanda 27

Tenendo conto di ciò che si dice nel testo da riga 9 a riga 13, che cosa sono i "cantarelli"?

A Uccelli dal canto melodioso
B Fiori di colore giallo
C Funghi buoni da mangiare
D Bacche commestibili

Domanda 28

Qual è la ragione per cui l'autore raccomanda: "Non accanitevi nella ricerca dei porcini." (riga 14)?

A I porcini sono funghi rari e particolarmente pregiati
B I porcini dellAltipiano sono i migliori della loro specie
C I raccoglitori di porcini sono troppi e turbano gli equilibri dellambiente boschivo
D Leccessiva raccolta di porcini toglie una fonte di cibo agli animali selvatici della foresta

Domanda 29

Nei primi due capoversi (righe 1-13), si parla di "cose" che hanno a che fare con il senso dell'udito e del gusto. Riporta tutte le parole esatte per ognuno dei due sensi.

1. Udito:

 

2. Gusto:


Domanda 30

Perché "disastro" (riga 28 e 29) è scritto tra virgolette?

A Per mettere in evidenza limportanza di questa parola
B Per far capire che quello che sembra un disastro in realtà non lo è
C Perché si vuole segnalare che la parola disastro è usata come termine tecnico
D Perché si riportano le esatte parole utilizzate dai guardaboschi e dai boscaioli

Domanda 31

8. L'espressione "micro e macro fauna" (righe 41-42) significa

A animali piccoli e grandi
B animali domestici e selvatici
C piante utili e dannose
D piante di alto e basso fusto

Domanda 32

La frase "Insomma gli interventi devono tendere a correggere le forze negative della natura e a stimolare quelle positive" (righe 43-44):

A approfondisce quello che è stato detto prima
B anticipa quello che viene detto dopo
C introduce quello che viene detto dopo
D conclude quello che è stato detto prima

Domanda 33

In latino "bosco" si dice "silva". Nel testo ci sono due aggettivi che derivano direttamente da questa parola.

1.

 

2.


Domanda 34

Perché "occorre essere prudentissimi nel fumare una sigaretta" (righe 48-49)?

A Gettando il mozzicone aumentano i rifiuti
B Gettando il mozzicone si potrebbe rischiare di appiccare/provocare un incendio
C Gettando il mozzicone si potrebbero danneggiare gli animali che credendolo cibo lo ingeriscono
D Gettando il mozzicone si potrebbe rischiare di incendiare il bosco
E Gettando il mozzicone si potrebbe inquinare la falda acquifera

Domanda 35

Nella frase "Nessuna traccia dovrebbe restare dopo il nostro passaggio: le persone civili non lasciano tracce." (righe 50-51), si potrebbero sostituire i due punti con un punto e virgola, seguito da una congiunzione. Quale?

A Eppure
B Quindi
C Ma
D Infatti

Domanda 36

L'espressione "non sono per il bosco" (riga 52) significa

A non sono una cosa buona per il bosco
B non nuocciono al bosco
C non hanno importanza per il bosco
D non alterano il bosco

Domanda 37

Perché durante i temporali è pericoloso rifugiarsi sotto i larici e gli abeti?

Perché attirano i

Domanda 38

In questo testo numerose frasi hanno una funzione "regolativa", cioè la funzione di indurre il lettore a comportarsi in un certo modo. Nella tabella che segue distingui le frasi che hanno questa funzione da quelle che non l'hanno.

 

Vero se ha una funzione regolativa - Falso se non ha una funzione regolativa


A Non accanitevi nella ricerca dei porcini
Vero Falso
B La luna calante non è favorevole alla raccolta dei funghi
Vero Falso
C Cercate di raggiungere un riparo
Vero Falso
D Quando meno te laspetti, ti trovi davanti un guardacaccia o un cercatore di funghi
Vero Falso
E Vi sentirete rispondere che quel disastro era previsto
Vero Falso
F Occorre essere prudentissimi nel fumare una sigaretta
Vero Falso
G Più volte viene da incontrare gente spaventata che non riesce a ritrovare il sentiero per il ritorno
Vero Falso

Domanda 39

Nel testo che hai letto sono presenti diversi temi. Indica "Vero" o "Falso" a seconda dei casi.

 

Vero se presente - Falso se non presente


A Linfluenza dei cambiamenti climatici sullambiente
Vero Falso
B I comportamenti da tenere e da evitare quando si va nei boschi
Vero Falso
C Leffetto positivo di un intervento esperto sullambiente
Vero Falso
D I pericoli che gli animali rappresentano per luomo
Vero Falso
E La descrizione delle caratteristiche fisiche di varie

specie di piante e di animali

Vero Falso
F Le esperienze piacevoli e significative che si possono fare camminando nei boschi
Vero Falso
G Il delicato equilibrio tra uomo e ambiente boschivo
Vero Falso

Domanda 40

Quale delle seguenti parole, tutte derivate da "tabacco", indica il luogo in cui si lavora il

tabacco?


A Tabacchificio
B Tabaccaio
C Tabacchiera
D Tabaccheria

Domanda 41

In ognuna delle due coppie di frasi che seguono, completa la seconda frase, che trasforma il discorso diretto in discorso indiretto.

 

1. La maestra disse: "Andremo in gita il mese prossimo."

 

2. Napoleone disse ai soldati: "Sono fiero di voi! Ieri vi siete comportati da valorosi."


1. La maestra disse che sarebbero andati in gita il mese

 

2. Napoleone disse ai soldati che era fiero di loro perché si erano comportati da valorosi.


Domanda 42

Leggi la frase che segue.

 

"Il comandante ordinò ai soldati di fortificare i punti più esposti dell'accampamento dopo che ebbe controllato la conformazione del terreno e disposto le sentinelle nei luoghi più opportuni."

 

In quale ordine avvengono le azioni espresse dai verbi utilizzati nella frase?


A controllare, ordinare, fortificare, disporre
B ordinare, fortificare, controllare, disporre
C ordinare, controllare, disporre, fortificare
D controllare, disporre, ordinare, fortificare

Domanda 43

Leggi le frasi proposte. In ogni frase il verbo "andare" è usato con un significato diverso. Metti in relazione le frasi proposte con i significati di "andare" nel menù a tendina.

 

Fai attenzione: nel menù a tendina ci sono due significati in più.


1. Questo treno va a Milano.

 

2. Questo computer non va.

 

3. Il riso va cucinato a fuoco lento.

 

4. Queste scarpe mi vanno strette.

 

5. Maria va fiera dei suoi figli.


Domanda 44

Un commerciante si deve assentare per breve tempo dal suo negozio e prepara un avviso da appendere alla porta. Quale dei seguenti testi è più completo, efficace e adeguato?

A Scusate, sono andato a fare la spesa. Torno fra poco.
B Il negozio è temporaneamente chiuso. Riapre più tardi.
C Il negozio è temporaneamente chiuso. Riapre alle 17.
D Sono uscito. Riaprirò il più presto possibile.

Domanda 45

Scrivi tutti i nomi contenuti nella frase che segue.

 

"L'esercito si mosse con rapidità e dopo un giorno di marcia raggiunse il luogo dello scontro."


1.

 

2.

 

3.

 

4.

 

5.

 

6.


Domanda 46

Indica il significato dell'espressione idiomatica in corsivo nella frase seguente.

 

"Durante l'interrogatorio, l'imputato cominciò ad arrampicarsi sugli specchi."


A Guardarsi intorno ansiosamente
B Muoversi nervosamente sulla sedia
C Inventare giustificazioni improbabili
D Rispondere balbettando

Domanda 47

Nelle seguenti frasi individua il soggetto e scrivilo nella riga sotto ciascuna frase.

1. Oggi finalmente è venuto fuori il perché del tuo nervosismo.

 

2. Il caffè oggi te lo offro io.

 

3. La settimana scorsa è arrivata la nuova professoressa di italiano.

 

4. Ogni giorno sui giornali si trovano le previsioni del tempo.


Domanda 48

Scegli tra le quattro proposte la voce verbale che completa correttamente la frase seguente.

 

"Il pilota non ha chiuso la stagione delle corse come… "


A aveva voluto
B avrebbe voluto
C ha voluto
D avesse voluto



Al termine del quiz premi il pulsante 'VERIFICA' qui' a fianco